link siti no-profit
in questa pagina trovate i siti di associazioni ed enti di cui condivido le ideologie, che servono o potrebbero servire a qualcuno.
Aiutateli, ed aiutatemi ad arricchire questa pagina.
SOStegno 70 Insieme ai ragazzi diabetici Associazione Onlus è stata fondata nell’anno 2001, da un gruppo di genitori di bambini e giovani diabetici, con il sostegno del Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell'Adolescenza, Centro di riferimento Regionale per la Diabetologia Pediatrica, dell’Istituto Scientifico Universitario H S. Raffaele di Milano.
L’Associazione assicura un importante aiuto ai bambini, ai giovani ed alle loro famiglie fin dall’esordio della malattia, in quanto opera direttamente presso la Clinica Pediatrica dell’Istituto Scientifico Universitario H S. Raffaele di Milano e presso la Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia.
Un impegno che richiede, oltre al paziente lavoro dei medici delle Cliniche Pediatriche e dei nostri volontari, anche il prezioso contributo di amici ed associati perché affianchino il Gruppo Fondatore nel fare conoscere l’Associazione su tutto il territorio nazionale.
Grazie al contributo degli Associati, alle donazioni e alle raccolte di fondi, l’Associazione attua un programma di sensibilizzazione dell’informazione e di stimolo alla ricerca per migliorare la qualità della vita e della terapia dei bambini e dei giovani con diabete.
70 è il valore glicemico ideale di una persona sana... per noi 70 è la speranza, è il valore che ci auguriamo,
un giorno non lontano, possano avere anche i nostri bambini e ragazzi.
Il Diabete nel mondo e quindi anche in Italia è in costante crescita, colpisce indiscriminatamente bambini, adulti ed anziani coinvolgendo drammaticamente le famiglie, interessando il mondo della scuola, del lavoro e pesantemente il mondo sanitario.
Dal 5 sino al 15 % della popolazione in relazione all’età, è diabetica !.
A fronte di una crescita delle persone con diabete corrisponde una continua diminuzione delle risorse finanziarie disponibili e fortunatamente importanti progressi scientifici in campo terapeutico ed educativo.
L’integrazione e collaborazione fra mondo scientifico, politico, amministrativo e del volontariato, in rappresentanza della persona con Diabete, sono fondamentali per raggiungere e/o mantenere il bene più prezioso che, anche per il diabetico è la SALUTE!.
Il 10 giugno 2006, per tutti gli Italiani con diabete e per i loro famigliari è e sarà una data importante: è nata l’organizzazione di volontariato DIABETE FORUM, Uniti per il diabete, a valenza nazionale che, unendo le numerose associazioni, coordinamenti e federazioni regionali e nazionali esistenti, si è posta l’obiettivo ambizioso di rappresentare e tutelare tutti i cittadini italiani affetti da diabete ed i loro familiari.
Per la prima volta in Italia, DIABETE FORUM, una organizzazione di volontariato a livello nazionale, ha unito organizzazioni rivolte sia ai giovani sia agli adulti affetti da diabete ed è aperta a tutte le organizzazioni coinvolte a qualunque titolo nella patologia; un’occasione di dialogo ed impegno solidale rivolto ad una gestione a 360° del diabete, a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.
La pecularietà di DIABETE FORUM è la democraticità: Ogni organizzazione aderente manterrà la propria individualità, le proprie caratteristiche e la propria territorialità, aumentando però la forza contrattuale e organizzativa grazie all’appoggio di una rappresentanza così ampia e compatta.
Diabete Forum si assumerà il compito, raccogliendo le numerose ed importanti esperienze delle organizzazioni promotrici, aderenti ed affiancatrici che lo hanno preceduto e che continueranno ad accompagnarlo, di coordinare le iniziative a favore delle persone con diabete per assicurare ad ognuno il diritto al trattamento ottimale della patologia ed all’ inserimento a pieno titolo nella vita sociale e produttiva del Paese.
Le attrezzature d'ufficio usate ma ancora funzionanti (PC, monitor, stampanti, ecc.) hanno un grande valore.
Grazie al Banco Informatico Biomedico e Tecnologico sono l'occasione di un aiuto concreto. Il Banco le raccoglie, le controlla e le distribuisce ad ONLUS, enti educativi e formativi, opere sociali e di carità.
Perché usare per pochi minuti un oggetto che può durare anche cento anni ? Stiamo parlando del sacchetto di plastica che spesso ci viene dato “gratuitamente“ ma per cui tutti paghiamo un caro prezzo!
"Giù le Mani dai Bambini" è il più rappresentativo Comitato italiano con focus sui disagi dell'infanzia: raggruppa oltre centosessanta tra Università, Ordini dei Medici, associazioni genitoriali, socio-sanitarie e di promozione sociale, le quali rappresentano tramite i propri iscritti oltre 8 milioni di italiani. La scommessa è stata quella di aggregare in un comune tavolo di lavoro realtà delle più differenti estrazioni e sensibilità, non necessariamente del settore pediatrico, le quali si sono impegnate a mettere a disposizione una quota del proprio tempo e delle proprie risorse ogni anno al fine di sostenere progetti e campagne sociali a favore dell'infanzia, ed in particolare a favore dei bambini italiani: non l'infanzia lontana - che pure merita la massima attenzione - ma il bimbo che soffre dietro la porta accanto alla nostra. Il Comitato lavora dandosi precise priorità a breve termine, perchè occuparsi di infanzia "sui generis" non è produttivo: voler far tutto, equivale a non fare poi nulla di concreto. "Giù le Mani dai Bambini" si sta quindi impegnando in questi anni in un grande progetto nazionale di informazione/formazione - del quale qui sotto trovate un accenno - che in soli due anni è diventato la più visibile campagna di farmacovigilanza per l'età pediatrica mai avviata in Italia. La navigazione di questo portale Vi potrà rendere partecipi esaustivamente dei nostri obiettivi e delle modalità con le quali intendiamo raggiungerli.
Un paio d’Ali è un’Organizzazione di Volontariato fondata da Genitori e Parenti di Persone disabili.
Ha come scopo principale l’aiuto reciproco tra famiglie che condividono la stessa esperienza e vuole promuovere realtà abitative famigliari per il “dopo di noi “.
il progetto Alibabà: “una casa con le ali”, è la sua prima iniziativa.
L’Organizzazione, pur essendo nata da famiglie del Comune di Villasanta, è aperta ad adesioni di altri genitori o parenti e soci sostenitori dei comuni limitrofi.
Telefono Azzurro Onlus dal 1987 si batte affinché gli enunciati della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989 divengano realtà concrete, in una società che rispetti davvero i bambini e gli adolescenti. Ben oltre il Centro Nazionale di Ascolto dell’19696, Telefono Azzurro Onlus è oggi una associazione innovativa:
ha investito nei progetti sperimentali della struttura Tetto Azzurro, dei Team d’Emergenza che intervengono nelle situazioni di gravi eventi che coinvolgano bambini e adolescenti; ha preso in carico la gestione del servizio telefonico nazionale per le emergenze dell’infanzia, il 114; interviene nelle scuole, nella formazione degli operatori; collabora con le Istituzioni per garantire in tutti gli ambiti il rispetto dei diritti dei bambini.
Emergency è un'associazione italiana indipendente e neutrale.
Emergency offre assistenza medico-chirurgica gratuita e di elevata qualità alle vittime civili delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
Emergency promuove una cultura di solidarietà, di pace e di rispetto dei diritti umani.
Associazione Lombarda Malati Reumatici
Il Comitato Cernobyl della Brianza è una Associazione di Volontariato, non a a scopo di lucro, con sede ad Arcore , che ha come scopo primario l'organizzazione dell'ospitalità presso famiglie dei paesi della zona, di bambini provenienti dalle località della Bielorussia contaminate a seguito dell'incidente accaduto nel 1986 alla centrale nucleare di Cernobyl.
Sono già diversi anni che, come Comitato Cernobyl di Camparada Correzzana, Lesmo, in collaborazione con Lega Ambiente Solidarietà (fino al 2006, ora in collaborazione con Verso Est Onlus), che cura il coordinamento nazionale ed i contatti con le Autorità dei Paesi interessati, è stata realizzata l'iniziativa di ospitalità nei Comuni di Arcore, Lesmo, Camparada, Correzzana, Villasanta, Macherio, Biassono.
All'iniziativa possono aderire tutti coloro che intendono contribuire sia offrendo ospitalità che collaborazione alle varie iniziative organizzate a sostegno del Progetto ed il periodo interessato è il mese di Giugno
Il Progetto Cernobyl si pone, tra gli obbiettivi, la continua diffusione e denuncia di informazioni relative alla centrale.
Lega Italiana per la lotta contro l'AIDS
LILA, Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids è un'associazione senza scopo di lucro nata nel 1987 che agisce sull'intero territorio nazionale attraverso le sue sedi locali. Essa è costituita da una federazione di associazioni e gruppi di volontariato composti da persone sieropositive e non, volontari e professionisti.
E' organizzata attraverso una sede nazionale, con aree di servizio finalizzate alla prevenzione, alle terapie, alla riduzione del danno, alla prostituzione, al carcere, alla difesa dei diritti. La sede nazionale opera per uno sviluppo delle politiche sociosanitarie e per la crescita delle sedi locali che agiscono a livello regionale, provinciale e cittadino.
LILA promuove e difende il diritto alla salute, si impegna per affermare principi e relazioni di solidarietà, lotta contro ogni forma di violazione dei diritti umani, civili e di cittadinanza delle persone sieropositive o malate di Aids, anche costruendo servizi di integrazione umana e sociale.
LILA collabora con altre associazioni non governative italiane ed europee, e con le principali istituzioni nazionali.
La LILA, fin dalla sua nascita, ha scelto di non richiedere né ricevere contributi dalle aziende farmaceutiche.
"Se noi potessimo ridurre la popolazione del mondo intero in un villaggio di 100 persone mantenendo le proporzioni
di tutti i popoli esistenti al mondo, il villaggio sarebbe composto in questo modo: ci sarebbero 57 Asiatici,
21 Europei, 14 Americani (Nord Centro e Sud America), 8 Africani.
52 sarebbero donne, 48 uomini
70 sarebbero non bianchi, 30 sarebbero bianchi
70 sarebbero non cristiani, 30 sarebbero cristiani
89 sarebbero eterosessuali, 11 sarebbero omosessuali
6 persone possiderebbero il 59% della ricchezza del mondo intero e tutti e 6 sarebbero statunitensi
80 vivrebbero in case senza abitabilità
70 sarebbero analfabeti
50 soffrirebbero di malnutrizione
1 starebbe per morire, 1 starebbe per nascere
1 possiederebbe un computer (solo 1)
Se si considera il mondo da questa prospettiva, il bisogno di accettazione, comprensione e educazione diventa evidente.
Prendete in considerazione anche questo.
Se vi siete svegliati questa mattina con più salute che malattia siete più fortunati del milione di persone che non vedranno
la prossima settimana...
Se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la solitudine dell'imprigionamento, l'agonia della tortura, i morsi
della fame, siete più avanti di 500 milioni di abitanti di questo mondo.
Se potete andare in chiesa senza la paura di essere minacciati, arrestati, torturati o uccisi, siete più fortunati di 3
miliardi di persone di questo mondo.
Se avete cibo nel frigorifero, vestiti addosso, un tetto sopra la testa e un posto per dormire siete più ricchi del 75% degli
abitanti del mondo.
Se avete soldi in banca, nel vostro portafoglio e degli spiccioli da qualche parte in una ciotola siete fra l' 8% delle
persone più benestanti del mondo.
Se i vostri genitori sono ancora vivi e ancora sposati siete delle persone veramente rare, anche negli Stati Uniti e nel
Canada."