Dall’ Italia all’ Europa dell’Est e alle isole Greche, quindi attraverso la pianura Francese, la Bretagna e l’Inghilterra il “viaggio musicale” ricco di canti e musiche da ballo, si conclude in Irlanda, terra regina della musica celtica. Il tutto, viene raccontato accompagnandosi con una vasta collezione di strumenti caratteristici provenienti da ogni paese “visitato”.
Terre Miste offre anche spettacoli specifici dell’area italiana, di quella celtica ed europea, uno di Folk Internazionale, uno di musiche popolari natalizie e un recital dedicato a Fabrizio de Andrè
Il gruppo bergamasco partecipa a svariati festival, è presente a “MusicheMondo” (Milano), a “Fa Re Musica”(Varese) a diverse edizioni del festival “Isola Folk” (Bergamo) ed è ospite ricorrente nelle programmazioni al “Vecchio Tagliere” (Bergamo)
"Di tutti i mezzi di espressione la fotografia è il solo
che fissa un istante decisivo.
Per noi fotografi ciò che sparisce sparisce per sempre.
Da ciò la nostra angoscia,
ma anche l'essenziale originalità del nostro mestiere"
Cosa m'ispira come pittore?
La bellezza del mondo naturale,
Il gioco di colori,
Il loro influenzarsi a vicenda.
Fondamentalmente dipingo per il mio diletto.
I miei riferimenti:
Impressionismo, espressionismo ed astrazione.
L'Associazione ha lo scopo di organizzare e promuovere le compagnie teatrali per disabili.
Il Veliero Onlus nasce a Monza nel 2003 per volontà di un gruppo di genitori di ragazzi diversamente abili, con l'intento di organizzare e promuovere la costituzione di un laboratorio teatrale permanente e di una compagnia itinerante che operino nel campo della disabilità.
Nascono così due gruppi laboratoriali e una compagnia teatrale per un totale di 35 persone con disabilità fra i 20 e i 25 anni, che presentano patologie organiche sia fisiche che psichiche.
La compagnia propone l'utilizzo del linguaggio e dell'espressione teatrale come mezzo educativo, formativo e terapeutico affiancato ad una vita sociale: la possibile considerazione dell'attività teatrale e della circuitazione degli spettacoli come campo di inserimento lavorativo a tutti gli effetti.
-°-°-°-
www.unpaiodali.it, Un paio d'Ali, una casa domotica con le ali - Associazione ONLUS
Un paio d’Ali è un’Organizzazione di Volontariato fondata da Genitori e Parenti di Persone disabili.
Ha come scopo principale l’aiuto reciproco tra famiglie che condividono la stessa esperienza e vuole promuovere realtà abitative famigliari per il “dopo di noi “.
il progetto Alibabà: “una casa con le ali”, è la sua prima iniziativa.
L’Organizzazione, pur essendo nata da famiglie del Comune di Villasanta, è aperta ad adesioni di altri genitori o parenti e soci sostenitori dei comuni limitrofi.
Mi chiamo Roberto e questo vuole essere un sito dove far conoscere la mia
passione per il legno e soprattutto per il restauro. Passione nata così, per caso, mi è sempre piaciuto manovrare attrezzi e nel tempo
mi sono cimentato in semplici costruzioni. A volte capita di trovare in cantina, in soffitta o in un qualche mercatino, dei "mobili della
nonna" che ci piacerebbe utilizzare ma che necessitano di un attento restauro. All'inizio è successo con dei vecchi macinini da caffè
e con delle vecchie pialle in legno che ho restaurato senza però avere dei fondamenti sulle tecniche, poi ho frequentato un corso di
restauro, nel quale ho riportato agli antichi splendori un comodino (sez. i miei lavori) che adesso fa bella mostra nella camera della mia
bimba. Se vorrete passare qualche piacevole minuto nella visita di questo mio semplice sito, vi esorto a ritornarci per vedere quello
che finirò man mano che il tempo passa e per vedere anche cosa ho in programma per il futuro.
-°-°-°-
www.petecando.com, lilli, un'amica con passione della "peteca"... scoprite cos'è
questo sito web nasce dal desiderio di due insegnanti di educazione
fisica di far conoscere a colleghi, educatori, sportivi e curiosi in genere un gioco antichissimo e affascinante praticato fin
da tempi remoti dagli indios d’america e tuttora fortemente radicato nella cultura sportiva dello stato del Minas Gerais in
Brasile.
il ristorante “Il Faro” nasce nel 1969 e conosce tempi gloriosi negli
anni 70 per poi lentamente decadere fino al passaggio di proprietà avvenuto nel 1991. lunghi e difficili anni di impegno e dedizione
da parte di duilio beretta e del proprio fedele staff, hanno riportato il ristorante “Il Faro” ad essere un punto di riferimento
nella ristorazione e banchettistica della Brianza.
-°-°-°-
www.inoxdesign.it, il gav, mio vecchio compagno di indimenticabili viaggi in moto
Inox Design, advertising, web e grafica
-°-°-°-
www.termoz.it, andrea sermoneta, grande fotografo, grande amico
"se avete cibo nel frigorifero, vestiti addosso, un tetto sopra la testa e un posto per dormire, siete più ricchi del 75% degli abitanti del mondo"
Che sia bianco, verde, nero, oolong, affumicato, profumato ai fiori
o alla menta, con aggiunta di spezie o di burro, il tè si beve in tutto il mondo. per molti popoli è entrato a far parte della vita quotidiana e la sua preparazione, diversa da Paese a Paese e talvolta da zona a zona dello stesso Paese, si tramanda da secoli. in molti casi non è solo una bevanda calda dal sapore gradevole ma rappresenta un modo di vivere, un gesto di accoglienza, una pausa dalla confusione della vita moderna. la Teiera Eclettica vi guiderà alla scoperta di profumi e sapori: dal prezioso tè bianco Yin Zhen, prodotto nella provincia cinese del Fujian, al freschissimo raccolto primaverile della piantagione Ambootia nella regione indiana di Darjeeling, dal tè nero Grand Bois Cheri coltivato nelle isole Mauritius, dall’inconfondibile sapore naturale di malto e vaniglia, al Lung Ching coltivato intorno al lago occidentale
nella provincia cinese di Zhejiang e raccolto prima della festa della luce. potrete trovare gustosi prodotti a base di tè: squisiti biscotti per la colazione o la merenda, gelatine al tè per abbinamenti dolci o salati, cioccolatini con un morbido cuore di tè, sesamo al tè verde per dare un sapore insolito a pesce, verdure, zuppe. non manca una vasta scelta di oggetti per la preparazione e la degustazione del tè: teiere, tazze, infusori, termos, bollitori, contenitori per il tè e tante altre idee regalo originali.
nonostante il trascorrere del tempo viviamo circondati da
strutture e oggettistica in legno. le nostre case i luoghi di lavoro sono costruiti interamente o parzialmente in legno;
spesso mangiamo, dormiamo e lavoriamo con arredi e utensili in legno; i bimbi crescono con giochi in legno e spesso il legno
fornisce agli adulti i mezzi di svago sotto forma di attrezzature sportive. in breve, il legno è così diffuso che inevitabilmente
lo diamo per scontato. sebbene la sua bellezza particolare sia stata più volte ribadita da chiunque lo lavori, il legno
è tutt'altro che banale; ha qualità durature come nessun altro materiale; è caldo e piacevole al tatto e una vasta varietà di
colori lo rende una vera delizia per la vista. come tutte le persone che lavorano il legno io ho voluto usare la rete per poter
far vedere quello che si può realizzare, avendo un minimo di idee e tanta buona volontà, con una materia che ci viene donata dal
nostro pianeta terra
mi chiamo Alessandro e vivo da 5 anni a Milano e,dal
1998 per hobby fotografo fulmini. Dopo 4 anni di tentativi infruttuosi passati a fotografare i fulmini in citta', finalmente
quest'anno sono arrivati i primi risultati. Le foto si riferiscono a due temporali scatenatisi a Milano questa estate.
tiziana presi, un'amica di gnomi, gnometti, folletti, draghetti, fate, orchi e altre creature metropolitane
e non ... o della nostra fantasia ???..ora ha il suo blog; andate a visitarlo...
guido guzzi è un creatore di gioielli unici ed irripetibili come vere opere d'arte, che nascono dalla sua abilità di artigiano e da una continua e raffinata ricerca del bello. dal 1986, guido guzzi progetta e realizza a mano preziose creazioni di alta moda orafa, curate nei minimi dettagli da orafi e incastonatori altamente qualificati. con grande sapienza dell'arte del gioiello e approfondite conoscenze gemmologiche, crea pezzi di alta gioielleria immaginando di fondere lo splendore dell'oro con la lucentezza delle gemme. nascono così vere e proprie sculture che rivelano la passione dell'artigiano unita indissolubilmente al gusto della contemporaneità. ogni pezzo si impone per l'ardito design proiettato verso il futuro nel rispetto di una manualità artigianale e, per certi versi, perduta.
www.vocidimezzo.it, il cantare popolare, dove canta la mia amica daniela
Siamo un gruppo di persone accomunate dall'amore per il canto popolare nelle
sue più diverse forme. Una passione che si esprime principalmente nel piacere di cantare in gruppo. Una caratteristica comune dei brani
del nostro repertorio è l'appartenenza a una storia ufficialmente poco riconosciuta e considerata; da qui nasce il nostro intento di
condividere con chi ascolta, ciò che sappiamo del contesto storico e sociale in cui i canti hanno preso forma e si sono evoluti, delle
motivazioni civili che li hanno ispirati. Non meno importanti sono lo studio e la padronanza delle tecniche di emissione e dei virtuosismi
vocali, nelle infinite varianti offerte dalle differenti culture locali. Cantare popolare significa riappropriarsi di una memoria viva,
pulsante, fortemente innervata in una società colma di conflitti e contraddizioni. La scoperta e la valorizzazione di questo patrimonio,
che per natura appartiene a tutti, è per noi un esercizio di responsabilità, di memoria e di libertà, che si esprime tramite la più antica
forma di racconto: la trasmissione orale.
Il Teuta BRIG è un gruppo di rievocazione storica il cui scopo è riscoprire e
far conoscere la cultura e la storia celtica preromana, in particolare quella della Brianza. Le nostre attività sono varie: ci documentiamo,
realizziamo personalmente oggetti che usiamo nel campo storico (treppiedi, vasellame, giochi, suppellettili varie, panche, sgabelli,
tavolini, casse, tende... ), armi (scudi, lance, spade, coltelli, elmi, frecce... ) e abbigliamento "storici" (calzature, vestiti, cinture,
scarselle). Partecipiamo a feste e raduni celtici facendo vita da campo e prendendo parte a simulazioni di combattimento; organizziamo
conferenze e ci incontriamo in momenti di convivialità. Il nostro gruppo (nato nell'Aprile 2004 da precedenti esperienze) è apolitico e
aconfessionale, aperto a persone di qualunque età. Dal Marzo 2007 è anche Associazione Storico Culturale "Popolo di BRIG".
Lorenzo Scaccini was born in Milano. He has now more than 15 years of
experience in photography including advertising as well as editorial work.Since some years he focuses his shoots on kids on the attempt to
capture the true essence of children in a natural,fun environment. This is the mood that gave birth to the campaigns he has realized for
Ray Ban Junior, Versace Young,Chicco,Pampers,Pickwick,Brums,etc.
-°-°-°-
www.lale.it, un'amica illustratrice ... molto in gamba!!!
Diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza, si specializza in
illustrazione frequentando il corso triennale presso la Scuola del Fumetto di Milano. Partecipa al corso d’illustrazione tenuto a Sàrmede
da Stepàn Zavrel, a cui seguiranno i corsi di Josef Wilkon, Svjetlan Junakovic e Octavia Monaco. Selezionata in diverse edizioni della
Mostra “Le immagini della Fantasia”, espone nelle sezioni tematiche del Drago, Orco, Le mille ed una storia d’Oriente, Le voci dei Tam Tam,
storie dall'Africa, Favolosi intrecci di seta, fiabe dall’Estremo Oriente. Espone al V°, VI° e VII° Premio “Štepán Zavrel”, ricevendo in
quest’ultimo il Premio speciale per la “migliore illustrazione lirica”. Espone nei concorsi internazionali d’illustrazione “I Colori del
Sacro”, “Bollicine d'Artista”, “Fantasie per un’etichetta”.
giovanni landolfo e mario pozzi, artigiani orafi con esperienza ventennale nel settore, creano sculture uniche dalle linee armoniose ed accattivanti, realizzate unendo antiche tecniche lavorative a quelle più moderne
STUDIO ASSOCIATO BATTAINI - SANGREGORIO, amministrazione e gestione immobili.
Lo Studio Associato Battaini – Sangregorio svolge le attività necessarie per la gestione di: semplici – complessi e super – condominii di notevoli dimensioni. L’obiettivo è di operare in modo puntuale per tutte le problematiche (amministrative, manutentive, tecniche, giuridiche), intervenendo con dovuta professionalità, urgenza e sensibilità per ottenere economie di gestione con contenimento dei costi a parità di risultati e celerità negli interventi.